

Google's
Eric Schmidt on the biggest mistake he's made as a manager, what he
asks in job interviews and his no-devices rule in meetings.
And why you shouldn't bring your phone to a meeting with the chairman.
Aggiungi un commento...

european social bank
Condiviso pubblicamente -
Relazione sull'attività dell'#Arbitro #Bancario #Finanziario - anno 2013
La #Banca #d'#Italia ha pubblicato la relazione sull'attività svolta nel 2013 dall'Arbitro Bancario Finanziario (#ABF). La relazione descrive il funzionamento del sistema e illustra, con riferimento al quarto anno di attività, gli andamenti aggregati dei dati relativi ai ricorsi pervenuti, ai ricorrenti, agli esiti delle procedure, agli intermediari interessati. I dati statistici confermano la tendenza, già emersa negli anni precedenti, all'aumento dei volumi operativi.
Nell'anno sono giunti a decisione più di 6.300 #ricorsi, circa 2.000 in più rispetto al 2012. Nel 70 per cento dei casi l'esito è stato favorevole per i clienti, con accoglimento totale o parziale delle richieste formulate (36 per cento dei casi) ovvero con dichiarazione della cessazione della materia del contendere, conseguente alla soddisfazione del ricorrente nel corso della procedura (34 per cento).
Per agevolare la diffusione delle decisioni, già pubblicate sul sito internet dell'ABF, la relazione contiene una panoramica sulle tematiche affrontate nel 2013 e un'ampia rassegna tematica delle decisioni assunte nel corso dell'anno. Appositi riquadri sono dedicati alle decisioni del Collegio di coordinamento. Completa la relazione un'appendice statistica sul contenzioso affluito all'Arbitro nel 2013".
Testo
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/rel_abf/relazione-2013.pdf
La #Banca #d'#Italia ha pubblicato la relazione sull'attività svolta nel 2013 dall'Arbitro Bancario Finanziario (#ABF). La relazione descrive il funzionamento del sistema e illustra, con riferimento al quarto anno di attività, gli andamenti aggregati dei dati relativi ai ricorsi pervenuti, ai ricorrenti, agli esiti delle procedure, agli intermediari interessati. I dati statistici confermano la tendenza, già emersa negli anni precedenti, all'aumento dei volumi operativi.
Nell'anno sono giunti a decisione più di 6.300 #ricorsi, circa 2.000 in più rispetto al 2012. Nel 70 per cento dei casi l'esito è stato favorevole per i clienti, con accoglimento totale o parziale delle richieste formulate (36 per cento dei casi) ovvero con dichiarazione della cessazione della materia del contendere, conseguente alla soddisfazione del ricorrente nel corso della procedura (34 per cento).
Per agevolare la diffusione delle decisioni, già pubblicate sul sito internet dell'ABF, la relazione contiene una panoramica sulle tematiche affrontate nel 2013 e un'ampia rassegna tematica delle decisioni assunte nel corso dell'anno. Appositi riquadri sono dedicati alle decisioni del Collegio di coordinamento. Completa la relazione un'appendice statistica sul contenzioso affluito all'Arbitro nel 2013".
Testo
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/rel_abf/relazione-2013.pdf
Aggiungi un commento...
Speech Benoît Cœuré: Credit and Investment in the European Recovery http://ow.ly/2Of9fe
Aggiungi un commento...

european social bank
Condiviso pubblicamente -
Aggiungi un commento...
Why build local clean tech industries? http://wrld.bg/BRWvH
Aggiungi un commento...

european social bank
Condiviso pubblicamente -
Aggiungi un commento...

european social bank
Condiviso pubblicamente -
Aggiungi un commento...

european social bank
Condiviso pubblicamente -
Nessun commento:
Posta un commento